Blog

WHITE. Silvia De Bastiani: la voce lirica dell’acquerello alpino

WHITE. Silvia De Bastiani: la voce lirica dell’acquerello alpino

A 2.173 metri, presso gli spettacolari spazi della stazione intermedia del Pavillon dello Skyway Monte Bianco a Courmayeur, fino al 30 Settembre 2026, è visibile la mostra dell’artista Silvia De Bastiani: “White, la voce lirica dell’acquerello alpino”.

Con WHITE, Silvia affronta una sfida nuova e intensa: un ciclo pittorico interamente dedicato al massiccio del Monte Bianco, realizzato in esclusiva per Skyway Monte Bianco.

Un’esposizione mozzafiato in omaggio ad una delle catene più imponenti dell’arco alpino italiano.

Venti dipinti, fra cui uno spettacolare acquerello di quasi tre metri, senza interruzioni.
“L’artista ha saputo interpretare il tema della montagna e i suoi elementi con una sensibilità che si nutre di studio, di esperienza diretta e di un linguaggio pittorico personale, ormai pienamente riconoscibile.
Silvia ha scelto l’acquerello come unico mezzo espressivo, appare infatti evidente quanto questa tecnica si sposi perfettamente con il suo modo di intendere la pittura “dal vero”. L’acquerello è, per sua natura, un medium intimo, immediato, profondamente legato agli elementi.
Con tecnica sapiente e sensibilità profonda, i suoi acquerelli raccontano la montagna non solo nella forma, ma nell’anima: luce, silenzio, respiro.
Un progetto unico: dialogo tra visione e vertigine, tra fatica e gratitudine. Nei suoi acquerelli si avverte l’ascesa, il silenzio, la luce, la fragile potenza della montagna.
Ogni opera è frutto di un rapporto diretto con l’ambiente alpino, di giornate solitarie en plein air, di contemplazione e meraviglia.
Neve, roccia, vento: tutto si fa vibrazione poetica.”                                 

Lorenza Salamon
Luglio 2025

Grazie a Lorenza Salamon, e complimenti a Silvia De Bastiani per le bellissime opere che tolgono il fiato sotto ogni punto di vista.

Iscriviti alla nostra Newsletter

.
Image