Cornici in tiglio

Il tiglio è un essenza assai versatile, si presta a moltissime lavorazioni; le cornici realizzate con questo materiale possono essere molte e diverse l’una dall’altra. L’essenza di tiglio ha un poro compatto che risulta ottimo per ricevere qualsiasi tipo di lavorazione. Viene utilizzato tiglio europeo in massello e non legno giuntato. Al di là delle misure di riferimento potete richiedere la vostra cornice personalizzata realizzata su misura
Scarica il catalogo Fine Arts »
Descrizione
In produzione ci sono 94 sagome disponibili in 85 colori. Una selezione di queste è presente nel catalogo.
La cornice in tiglio può essere sia graffata che maschiata, in base all’altezza della sagoma si decide se singola o doppia per rispettare le proporzioni e fare in modo che nel complesso risulti sempre elegante ed equilibrata.
Nelle cornici in tiglio si può:
- dipingere il legno del colore che preferite secondo la cartella colori
- inserire il distanziale o il complemento decorativo
- inserire vetro o plexiglass
- inserire LAMINIL fino alla misura di 100×150 cm
- inserire MDF senza mollette per tutte le misure (tagliato come fondo in alternativa al Laminil)
- inserire MDF con mollette fino alla misura di 24×30 cm
- realizzare il controtelaio dal formato 24×30 cm in poi: sono comprese anche le viti per il montaggio e, se richiesto, le attaccaglie per fissare la cornice al muro
Lavorazione
La lavorazione è differente per ogni sagoma.
Ogni sagoma richiede spessori di tavolami specifici ed adeguati, va scorniciata in maniera differente: le sagome più piccole sono quelle che richiedono un’attenzione maggiore perché date le dimensioni e il grado di precisione necessario possono presentare più difficoltà in fase di lavorazione.
A ognuna delle cornici in tiglio è possibile applicare delle modifiche: possono essere personalizzate perché rispondano anche ai bisogni più speciali. Ogni singolo pezzo viene lavorato manualmente, si possono fare piccole modifiche o interventi più importanti.
Ogni cornice prima di uscire dal laboratorio passa per il controllo qualità, poi viene imbustata singolarmente, imballata e spedita.